Settimana Radio TV, 8 ottobre 1955
<aside> 🇬🇧 Click here to jump to the English translation
</aside>
*Comment on Facebook*
Franco Corelli è considerato un cantante fenomeno perché la sua voce passa dalle noti gravi del baritono a quelle acute dei tenore. Teatri lirici, TV e presto il cinema sono le tappe della sua eccezionale carriera, ma egli si è imposto anche per il suo fascino che suscita l’entusiasmo delle ammiratrici, come documentano le migliaia di lettere che riceve.
Ad Ancona, sua città natale, amici, parenti e ammiratori da anni sono tutti concordi nel dire che un tenore come Franco Corelli è un'eccezione. Ha una voce dalla tessitura possente, con un'estensione che va dalle note gravi del baritono a quelle acute del tenore leggero, una voce naturale che Io studio assiduo ha affinato, ma non attenuato.
Le donne, invece, oltrechè dalla sua voce sono attratte dal suo fascino fisico. Quel suo profilo da antico romano, quella sua figura atletica e quel suo modo di cantare con facilità e dolcezza come per un intimo godimento dell’animo, le fa sognare. I suoi occhi color bruno dorato hanno il dono di creare un'atmosfera magica e le donne sono del parere che un tenore cosi affascinante non è mai esistito.
Per trattenerlo le sue ammiratrici gli hanno perfino guastato l’automobile — Dalla televisione al cinema
La carriera di questo cantante sembra un miracolo. Nel maggio del 1950 trovandosi con alcuni amici a Firenze, quasi per scommessa, vinse il concorso del Maggio Musicale. Se si pensa che, a quel tempo, Franco non aveva alcuna nozione tecnica del canto, la sua impresa assume un carattere veramente eccezionale. Presentatosi poco dopo al concorso di Spoleto, del 1951, interpretò la «Carmen» e vinse ottenendo un altro clamoroso successo. Non si trattava ancora del risultato di uno studio accurato, ma del rifulgere di qualità naturali assolutamente straordinarie, di qualità drammatiche e interpretative che Io indicavano come un astro di sicuro avvenire.
La tenacia con la quale ha saputo superare tutti gli ostacoli per giungere al successo, gli deriva anche dalla sua passione per Io sport. È stato infatti campione di nuoto e di canottaggio; eccelle nel tennis e nell’automobilismo (sua ultima e più grande passione).
I suoi ammiratori appartengono a tutti gli strati sociali. II suo modo di cantare ha rinnovato i fasti di un'epoca in cui la gente si spostava da un paese all’altro per sentire un tenore cantare determinate romanze. Ciò è accaduto specialmente dopo il successo da lui ottenuto Io scorso anno alla TV con i «Pagliacci», e in occasione della «Carmen» a Bologna quando la gente dei paesi vicini passò molte ore della notte dinanzi al botteghino per assicurarsi posti.
Lo stesso successo di pubblico Corelli lo ha avuto quest’anno a Verona con l’«Aida». Per vederlo nella parte di Radames numerosi torpedoni sono venuti persino da Firenze. Le ragazze di Reggio Emilia, infine, dopo averlo ammirato nella «Norma» chiesero ai loro parrucchieri una pettinatura alla «Corelli» che ancora oggi furoreggia.
Altri episodi si potrebbero narrare. Le ammiratrici sono sempre state croce e delizia di Franco Corelli. Quando ne parla Io fa con l’imbarazzo ingenuo di chi è portato a combinare guai senza volerlo; tutti episodi che sembrano rinnovare «la belle époque» della lirica italiana. Non cavalli staccati dalle carrozze, nel suo caso, ma gomme bucate della sua auto e i fili dello spinterogeno recisi per fargli festa più a lungo, questo sì gli è accaduto.
Con una strana espressione sul viso ci narra di quella volta che, durante un viaggio di trasferimento, scoprì una giovane ammiratrice nascosta nella sua vettura. «Come si trova qui, lei?» le chiese sbalordito. «Mi creda», fu la sconcertante risposta, «non sono proprio riuscita ad entrare in uno dei bauli».
La televisione Io attrae particolarmente perché sa che essa è un valido mezzo per comunicare con una sempre più vasta massa di pubblico, in colloqui d’arte che gli hanno dato le più grandi soddisfazioni. Ma essere telegenico vuol dire anche essere fotogenico, per cui prossimamente avremo anche un Corelli divo del cinema. Fra le opere che di più ama è la «Fanciulla del West», ma ha dichiarato che, se a Verona è nato Radames ora pensa alI’Otello, mentre conta in seguito di interpretare tutto il repertorio wagneriano.
Nella vita privata è solo un ragazzo: ama i libri di fantascienza, gli orologi e le penne stilografiche. In media riceve circa 1000 lettere per ogni «spostamento», lettere alle quali vuole tempo permettendo, rispondere personalmente, anche perché ama la precisione e ha puntualità (che è poi srispetto del tempo altrui); qualità questa che gli derivano dagli studi d’ingegneria interrotti per l’arte al quarto anno.
Dopo la «Tosca» alla TV il programma di Corelli per la prossima stagione è il seguente. Nel marzo prossimo, alla Scala, «Fedora» e «Fanciulla del West». Nel frattempo Io rivedremo alla TV nella «Fanciulla del West» o nel «Ballo in Maschera». Ha in programma anche un concerto per i mutilatini di Don Gnocchi, perché il suo amore per i bambini Io porta spesso a dare concerti di beneficienza. Poi verrà l’America, dal maggio prossimo fino al dicembre. Canterà all’Avana, a Città del Messico, in Brasile e chiuderà a Chicago.
Esauriti tutti questi impegni prenderà in considerazione alcune proposte di produttori cinematografici, senza tralasciare, comunque, di dedicarsi al teatro e alla televisione.
🌹
*Leggi altre interviste e articoli su Corelli:
Interviste e articoli*Questi articoli sono ora disponibili su Internet dopo molti decenni grazie ai generosi sostenitori del Franco Corelli Info Center. Se trovi utile questo lavoro, puoi lasciare un piccolo “ringraziamento” qui sotto, oppure diventare un sostenitore mensile e aiutarmi a dedicare più risorse e tempo a questa missione. Grazie di 💖
🇮🇹 In italiano: Modi per sostenere il Franco Corelli Info Center
**Home Interviste Riassunti Banche dati Audio e video 🇬🇧 Home**
<aside>
<img src="/icons/info-alternate_orange.svg" alt="/icons/info-alternate_orange.svg" width="40px" /> Tutte le informazioni su Corelli: 🇮🇹 Franco Corelli Info Center
🇬🇧 *francocorelli.info*
o 🇮🇹 ***corelli.notion.site
***
</aside>
<aside> ✉️
</aside>
🇮🇹 Franco Corelli Info Center | in Italiano
Franco Corelli Info Center | Instagram, Facebook | Linktree
<aside> 💖 Se vuoi aiutare il mio lavoro o ringraziare con una piccola donazione ⬇
</aside>
<aside> 💖 Diventa un sostenitore regolare della missione e approfitta dei benefici extra ⬇
</aside>
Support Franco Corelli Info Center on Ko-fi! ❤️. ko-fi.com/francocorelliinfo
<aside> <img src="/icons/info-alternate_green.svg" alt="/icons/info-alternate_green.svg" width="40px" /> Tutte le informazioni sulle rappresentazioni, i partner e il repertorio di Corelli ⬇
</aside>
Franco Corelli’s performances - Database | Built with Notion
<aside> <img src="/icons/info-alternate_blue.svg" alt="/icons/info-alternate_blue.svg" width="40px" /> Leggi articoli, interviste, aneddoti e alto nell'archivio del gruppo Franco Corelli Info Center ⬇
</aside>
Franco Corelli Info Center Archive | Built with Notion
<aside> <img src="/icons/info-alternate_orange.svg" alt="/icons/info-alternate_orange.svg" width="40px" /> Iscriviti alla newsletter FCIC per ricevere le novità/rarità pubblicate su Corelli ⬇
</aside>
Franco Corelli Info Center Newsletter
<aside> <img src="/icons/info-alternate_pink.svg" alt="/icons/info-alternate_pink.svg" width="40px" /> Se non vuoi perderti nulla di Franco, assicurati di seguirci sulle nostre piattaforme di social media ⬇
</aside>